Il fenomeno dei migranti

Il fenomeno dei migranti

23 Ottobre 2017 0 Di Pier

Stasera per la rubrica “Parole per pensare” ti propongo un video interessante ricco di spunti di riflessione.

È un video di Lafinanzasulweb che cerca di dare una visione ampia e obiettiva del fenomeno dei migranti che negli ultimi anni sta interessando l’Italia. Un numero crescente di migranti viene salvato in mare e sbarcato dalle navi dell’Ong che se ne occupano a tempo pieno e dalle navi della marina militare e della guardia costiera.

Scavando tra le notizie dei media allineati sulle posizioni di governo e Ue e sostanzialmente pro-migranti, si scopre che sono solo in minima parte questi migranti sono rifugiati che provengono da paesi in guerra, mentre la maggior parte sono migranti economici provenienti da paesi stabili e prosperi del nord e centrafrica o dell’asia. Non sono poveri e affamati, ma giovani adulti di famiglie borghesi o abbienti in cerca di prospettive economiche.

Il video però offre un’interpretazione più ampia del fenomeno e una valutazione più attenta e interessante degli effetti che sta avendo sulla società e sull’economia italiana.

La politica e l’establishment italiano per mantenere la competitività del paese sul mercato globale invece di puntare su istruzione, nuove tecnologie e mercato interno, sembra abbia deciso per la distruzione della domanda interna, l’abbassamento di salari e tutele, l’allungamento dell’età lavorativa e, soprattutto, l’immissione nel mercato di una enorme quantità di mano d’opera immigrata, a basso costo e ricattabile, con rischi concreti di danneggiare l’identità nazionale, la pace sociale e la democrazia.

Lafinanzasulweb rappresenta lo strumento multimediale della rivista “La Finanza”, un vero e proprio canale televisivo online che si differenzia per contenuti e target. La Finanza è una pubblicazione bimestrale di finanza, economia e geopolitica fondata nel 2010 da Giorgio Vitangeli, l’attuale direttore, continuazione di “la Finanza Italiana”, altra rivista fondata da Vitangeli e da lui diretta per 27 anni e autorevole voce “fuori dal coro” nell’editoria economica e finanziaria. Questo è il sito web de Lafinanzasulweb e questa è la sua pagina su Twitter. Qui trovi la pagina facebook, qui il canale youtube.

Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico. Ti invito anche ad approfondire gli argomenti che ti interessano presso altre fonti affidabili. Usa la tua testa e non regalare la tua fiducia.

Buona visione e a presto ;D