I vaccini non sono sicuri

I vaccini non sono sicuri

31 Gennaio 2019 0 Di Pier

Questa sera ti propongo un video ricco di spunti di riflessione sul tema vaccini in Italia. Il video è di Massimo Mazzucco, regista, che ribatte alle affermazioni del ministro Grillo e della pubblicità istituzionale che sostengono che i vaccini sono sicuri.

Vaccini sicuri o no?

I vaccini non sono sicuri e lo dimostrano tra l’altro le sentenze a proposito della corte speciale Usa preposta a giudicare i risarcimenti per i danni da vaccini, ma soprattutto sentenze storiche della corta suprema americana.

Il precedente governo di sinistra ha imposto la vaccinazione obbligatoria dei bambini per 10 vaccini, anche vaccini che non riguardano malattie potenzialmente epidemiche, con la scusa di un’epidemia di morbillo che non è mai esistita.

Nonostante questa legge violi i diritti dei cittadini e anche i diritti umani, il nuovo governo ha confermato la legge anzi vuole rafforzarla. Questo non deve sorprendere in quanto da notizie ufficiali gli Usa hanno chiesto all’Italia di farlo ed essendo l’Italia una colonia Usa è difficile potersi opporre senza conseguenze spiacevoli.

Il ministro della salute attuale sostiene che i vaccini sono sicuri appoggiata da sedicenti esperti che dall’alto della loro autorità sostengono bontà e necessità della vaccinazione e sicurezza dei vaccini. Questi classificano ogni protesta o dissenso come ignorante o irrilevante, reprimono e puniscono i dottori che esprimono opinioni dissenzienti o richieste di approfondimenti, ma soprattutto non spiegano che i vaccini sono farmaci quindi portano effetti collaterali anche gravi, come dichiarato apertamente dagli stessi produttori.

Mazzucco sottolinea come non solo i vaccini sono sicuri, ma come i produttori non ne devono rispondere davanti alla legge, è lo stato infatti che si assume la responsabilità dei danni relativi, e sottolinea questo paradosso: i cittadini sono obbligati a vaccinare i bambini, devono pagare per farlo, devono pagare per rimborsare i danni da vaccino, devono pagare anche per la pubblicità ingannevole relativa.

Massimo Mazzucco è fotografo e regista, produttore di molti documentari sugli eventi rilevanti dell’ultimo secolo, tra cui “11 settembre la nuova Pearl Harbor”, “Il nuovo secolo americano”, L’altra Dallas” e “American Moon”.

Qui puoi trovare il suo sito, Luogocomune, qui la sua pagina facebook. Qui puoi trovare il suo profilo twitter, qui trovi i suoi documentari. Qui trovi il suo canale youtube, qui puoi trovare diversi dei suoi filmati su Arcoiris tv. Sconsiglio di consultare il suo profilo di Wikipedia, in quanto Mazzucco dichiara di non averne il controllo e che viene usato per denigrarlo.

Ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene detto e a verificare i dati esposti presso le fonti originali o presso fonti più affidabili.

Buona visione.