
I sogni e i televisori 3D
Questa sera ti propongo un altro video ricco di spunti su cui pensare.
E’ un altro pezzo di satira di Natalino Balasso che questa volta si propone come testimonial dei televisori 3D, che si sono rivelati un vero e proprio flop per i produttori. Nessuno li vuole perché costano troppo e il 3D con gli occhiali può andar bene per il cinema, ogni tanto. Mentre Balasso prende per i fondelli produttori e consumatori, affronta temi come lo sfruttamento dei lavoratori del terzo mondo, l’iper-speculazione basata sulla globalizzazione, l’inutilità del download selvaggio, l’incapacità di desiderare e altro ancora. Uno spot di dieci minuti che scorre tra risate e smorfie amare e ti spinge a porti domande scomode.
Natalino Balasso è un comico, uno scrittore, autore e attore di teatro, cinema, radio e televisione. Ha debuttato in teatro nel 1991, in televisione a fine anni novanta, al cinema nel 2007. Tra il 2004 e il 2012ha scrittoquattro romanzi, l’ultimo è “Dio c’è ma non esiste”. Nel 2011 inizia a sperimentare nuovi format video nel suo canale YouTube, tra cui il video qui presentato. Qui trovi il suo canale, qui trovi il suo sito web e qui cosa riporta Wikipedia. Qui puoi trovare la sua pagina Facebook, qui il suo blog su il FattoQuotidiano.
Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene detto e ad approfondire argomenti e informazioni che ti colpiscono. Informati e non regalare la tua fiducia a chi non la merita.
Buona visione e a presto ;D
Qui puoi trovare gli altri video della rubrica