I ricchi non creano posti di lavoro

I ricchi non creano posti di lavoro

16 Marzo 2013 0 Di Pier

Stasera ti propongo una conferenza molto interessante che getta luce su un altro dei miti del capitalismo.

Nei post “I miti del capitalismo 1”, “2” e “3” abbiamo visto i principali miti del capitalismo, come per esempio “capitalismo uguale ricchezza per tutti” oppure “capitalismo uguale libertà”, questa conferenza parla del mito “i ricchi creano posti di lavoro”.

Naturalmente è falso, sia nell’ottica di quanto denaro un ricco spende e fa circolare nell’economia reale, molto poco rispetto alla borghesia e alla classe operaia, sia dal punto di vista di creare posti di lavoro facendo impresa. In realtà negli ultimi decenni con l’avanzare della globalizzazione, i capitali si sono rivolti alla finanza per guadagnare e le produzioni si sono trasferite in paesi del terzo mondo o in paesi come Cina e Corea. Contemporaneamente i passi avanti fatti dalla tecnologia hanno ridotto il fabbisogno di manodopera dell’industria e dei servizi.

Nel video Nick Hanauer, spiega dal suo punto di vista di ricco imprenditore perché quelli come lui non creano posti di lavoro e lo fa in modo convincente. Forse è per questo che questa conferenza di TED è stata rimossa e bandita dal sito senza valide giustificazioni. La causa più probabile è che il video è intrinsecamente una denuncia dell’ingiustizia del sistema fiscale americano che privilegia le classe più abbienti e penalizza poveri e classe media.

Nick Hanauer è un imprenditore americano di famiglia ricca, uno dei primi investitori in Amazon, amministratore delegato e creatore di aziende di successo. Qui trovi cosa dice di lui Wikipedia e qui trovi il suo sito. Qui trovi la discussione su TED sulla rimozione della sua conferenza.

Come al solito ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene detto e a verificare le informazioni esposte presso altri fonti di informazione.

Buona visione e a presto ;D