I media e la visione della realtà

I media e la visione della realtà

2 Agosto 2017 2 Di Pier

Alcuni tra i miei lettori mi hanno chiesto perché stia dedicando tanto tempo alla politica e ai media. La risposta è semplice: perché per vivere una vita consapevole è necessario comprendere come politica e informazione influenzano la nostra vita e le nostre scelte.

Stasera attiro ancora la tua attenzione sui media per approfondirne il ruolo ideale e reale. Un media è un mezzo di informazione e di divulgazione, come giornali, riviste, cinema, radio e televisione, che ha lo scopo di trasmettere informazioni a molte persone distanti.

Come già ripetuto in altri post, noi esseri umani percepiamo la realtà attraverso i nostri sensi, organi straordinari ma con numerosi limiti. Le nostre scelte e le nostre azioni dipendono dalla nostra visione della realtà. I media sono un modo per raccogliere informazioni oltre i nostri limiti, in quanto trasmettono le testimonianze di altri esseri umani. O così dovrebbe essere.

Di solito un media di massa è un’organizzazione complessa di persone e mezzi con l’obiettivo di divulgare informazioni a molte persone attraverso uno o più canali. Dopo 4 secoli di dominio della carta stampata (esistente fin dalla fine del XV secolo), altri mezzi di comunicazione si sono succeduti fino ai giorni nostri: registrazioni audio (dalla fine del 19° secolo), cinema (dal 1900 circa), radio (dal 1910 circa), televisione (dal 1950 circa) ed infine il web (dal 1990 circa).

Nonostante i mezzi di comunicazione sempre più numerosi, la natura della comunicazione non è cambiata in quanto si deve adattare alla natura dell’utente, l’uomo, che riceve informazioni attraverso i suoni, le immagini e la scrittura. Qualunque sia il mezzo con cui l’informazione ci raggiunge, le caratteristiche fondamentali che questa deve avere è l’autenticità e l’affidabilità. L’informazione di qualità deve anche essere completa e precisa, per permetterci di comprendere e definire una visione più vicina possibile alla realtà.

Perché?

Perché abbiamo bisogno di una visione corretta e previsa della realtà per poter prendere decisioni adeguate e corrette. Una visione distorta, limitata, manipolata ci porta fuori strada, ci spinge a prendere decisioni sbagliate di cui pagheremo il prezzo.

Il ruolo dei media di massa dovrebbe essere quello di informare le persone/cittadini sui fatti, in modo da permettere loro di comprendere la realtà e vederla per quella che è.

Paradossalmente è proprio per questo che i media sono inevitabilmente oggetto di interesse da parte di chi vuole manipolare le persone, in quanto controllandoLe nostre scelte e le nostre azioni dipendono dalla nostra visione della realtà. di lettori/spettatori/utenti, quindi si influenzano le loro scelte e i loro comportamenti.

Arrivando in questo modo anche a indurre le persone a prendere decisioni contrarie al loro interesse, ma favorevoli agli interessi di chi i media li possiede o li controlla o li influenza. Non a caso negli ultimi trent’anni i media si sono concentrati nelle mani di pochi proprietari, di solito grandi gruppi privati, di solito poco interessati a produrre buona informazione.

I media oggi sono influenzati da una ristretta élite, da una minoranza potente che mira ai propri interessi. Per questo non possono essere considerati fonti credibili o affidabili. E come tutte le fonti non affidabili dovrebbe essere abbandonate, ignorate o consultate con la dovuta attenzione o cautela.

Invece nonostante la maggioranza dei lettori sappia che non sono credibili, continuano ad essere seguiti e citati. Parlo delle tv private e pubbliche, parlo di giornali e periodici, parlo di siti web.

Dovremmo lanciare campagne di boicottaggio nei confronti di questi media, per costringerli a fare il loro mestiere o a fallire e chiudere. Che senso ha leggere un giornale che sai che manipola l’informazione politica ed economica? Che senso ha guardare una trasmissione condotta nel rispetto assoluto dello status quo, invece che del buon giornalismo di inchiesta?

L’attenzione, il nostro tempo sono le cose veramente preziose, sono la nostra vita. Perché li regaliamo, li sprechiamo leggendo o ascoltando fonti inaffidabili che mirano a manipolare le nostre scelte?

Boicottiamo i media allineati.

Se vuoi esprimere la tua opinione in proposito ti invito a lasciare un commento.

Grazie per la tua attenzione e a presto ;D