
I media e la fabbrica della menzogna
Stasera ti propongo un video ricco di spunti su cui riflettere.
È l’intervento di Marcello Foa all’incontro-conferenza tenutosi il 18 febbraio 2017 a Bologna sui False flag e come si manipola l’informazione per manipolare l’opinione pubblica, il consenso, le persone.
Marcello Foa spiega come l’informazione e i media sono vulnerabili all’azione delle fonti istituzionali e degli spin doctor, esperti di comunicazione e psicologia che riescono a manipolare l’informazione con lo scopo di manipolare la visione della realtà di lettori/spettatori per fini politici, istituzionali, ma anche per l’interesse di minoranze senza scrupoli.
Ti invito ad ascoltare con attenzione e più volte il suo intervento.
Marcello Foa è un giornalista di scuola montanelliana e dirige il gruppo editoriale del Corriere Il Ticino, in Svizzera. Insegna Comunicazione e Giornalismo a Lugano e a Cattolica e studia appunto il modo con cui i governi e le istituzioni orientano i media, all’insaputa dei giornalisti e dell’opinione pubblica. Foa è anche scrittore e ha pubblicato alcuni libri, tra cui il saggio “Gli stregoni della notizia” in cui parla appunto delle tecniche usate per condizionare i media. Qui trovi il blog di Foa sul Giornale, qui la pagina di Wikipedia che lo riguarda. Qui trovi il suo profilo sul sito del gruppo Timedia e qui i libri pubblicati.
Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene detto e ad approfondire gli argomenti presso fonti affidabili. Non regalare la tua fiducia, usa la tua testa.
Riporto qui sotto l’intervento alla conferenza di Enrica Perucchietti, scrittrice e giornalista, autrice di “False Flag”.
Buona visione e a presto ;D