I francesi hanno scelto

I francesi hanno scelto

15 Maggio 2017 0 Di Pier

Le elezioni francesi sono finite e i francesi hanno scelto Macron, il ricco banchiere, ex ministro di Hollande, europeista convinto, voluto e sponsorizzato dall’establishment francese ed europeo. Non a caso naturalmente. Il sostegno di banche, finanza internazionale, massoneria, lobby e altre associazioni non democratiche dimostra come ci sia un forte interesse nel controllare il nuovo presidente e quindi le istituzioni francesi.

Che dire? Dopo aver visto la pessima figura della LePen all’ultimo dibattito televisivo, veramente deludente, dubitavo che riuscisse ad affermarsi, ma non pensavo che Macron vincesse con un margine così ampio. La sinistra e perfino una fetta molto ampia della classe operaia ha votato per lui.

Perché?

In parte gli effetti della disinformazione e della propaganda dei media allineati, in parte forse i francesi non hanno gustato a fondo gli effetti della cura “euro”. O sperano di evitarla. Forse non subiranno quello che l’Italia ha subito, ma l’euro non perdona e ben presto avranno una maggiore coscienza della loro situazione. Spero per loro che alle parlamentari non votino per Macron, limitandone così il potere.

Di certo con la vittoria di Macron, ora l’attenzione della Germania e dell’Ue torna all’Italia e ben presto ne sentiremo gli effetti. L’obiettivo penso sia quello di commissariare il nostro paese per massacrarlo economicamente e socialmente e saccheggiarlo come hanno fatto con la Grecia.

Quello di cui siamo sicuri è che l’anno prossimo aumenterà l’iva e la tassazione in generale, che la crisi bancaria si riaffaccerà presto, direi entro l’estate, che le elezioni in Italia si faranno l’anno prossimo, con risultati prevedibili, che appena la Bce smetterà di comprare obbligazioni mezza Europa andrà in ginocchio, ma l’Italia sarà la prima.

Penso ancora che il resto dell’anno ci riserverà altre sorprese.

No, non so quali, anche se la mia immaginazione galoppa. Sospetto che subiremo le ripercussioni di quello che accadrà nel resto del mondo.

L’economia mondiale barcolla sotto il peso di un debito enorme e di una finanza obesa e dedita a saccheggiare l’economia reale. Usa, Cina e Giappone mostrano segnali che dovrebbero preoccupare, mentre le maggiori banche centrali del pianeta continuano a pompare denaro per tenere in piedi l’economia. Questo mentre gli Usa cercano di riacquistare il loro ruolo di dominatori del mondo, in una contesa a tre con Russia e Cina.

Comunque vada sarà uno spettacolo.

Tu che ne pensi?