
Guerra finanziaria
Stasera ti propongo un altro video interessante relativo alla crisi, un’intervista di Claudio Messora, blogger di Byoblu, a Monia Benini, scrittrice e autrice di “La Guerra dell’Europa”. L’intervista gira intorno al MES, il meccanismo europea di stabilità, chiamato dai media “fondo salva-stati”, di cui abbiamo parlato nei post “MES : il furto della sovranità dei popoli europei – 1”, “2” e “3”.
L’intervista è chiara e graffiante, ma te la propongo per sottolineare come in Italia un’informazione importante come quella dell’approvazione da parte del parlamento del MES sia passata sotto silenzio da pare di quasi tutti i mezzi di informazione. Considerato che i mezzi di informazione sono nelle mani di politica, industriali, banchieri e grandi imprenditori, è evidente che costoro non vogliono affatto che la cittadinanza sia informata, nè partecipi in nessun modo alle decisioni politiche, nonostante le conseguenze delle decisioni pesino e peseranno sulla maggioranza degli italiani. Un sprazzo di futuro prossimo.
Inoltre te la consiglio, perché l’intervista rivela i contorni della guerra invisibile in corso, una guerra finanziaria tra due diverse ideologie, una guerra che mira a espropriare (rubare?) la sovranità agli stati e ai popoli per lasciarla nelle mani di una minoranza di potenti e burocrati che non si curano del benessere dei popoli, ma di interessi privati. Ancor oggi questo lo si fa con la guerra, occupando paesi sovrani e sottomettendo le popolazioni, vedi l’Iraq e l’Afganistan, ebbene in Europa lo si fa con armi finanziare non meno micidiali per le vite delle persone.
Monia Benini è scrittrice, ex-collaboratrice parlamentare del senatore Fernando Rossi, coordinatrice nazionale della lista civica “Per il bene comune”, ex docente di inglese, blogger e responsabile della rubrica “Il punto”. Qui puoi trovare il curriculum, qui puoi trovare la pagina facebook. Qui puoi trovare la pagina della rubrica che dirige, qui il sito della lista “Per il bene omune”. Qui puoi trovare la sua pagina su Liquida, qui puoi trovare il suo libro. Infine qui puoi trovare la pagina di Byoblu in cui è stato pubblicato il video. Ringraziamo Claudio Messora per l’intervista.
Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene detto e a verificare le informazioni presso altre fonti di informazione preferibilmente più affidabili.
Buona visione e a presto ;D