
Fonti da cui abbeverarsi
Non abbiamo ancora affrontato l’argomento dell’informazione, ma vale la pena anticipare qualcosa per iniziare a introdurre l’argomento delle fonti di informazione.
Una fonte di informazioni è in sostanza una persona, un’attività o il prodotto di un’attività umana che mira a comunicare informazioni dietro compenso o gratuitamente. Può essere la vicina di casa, il servizio di un’agenzia di stampa, oppure un qualunque media (tv, giornali, siti web). Una fonte è caratterizzata da affidabilità, frequenza, specializzazione, argomento.
La domanda principale che dovremmo farci quando apriamo un giornale, un sito, ci sediamo davanti alla tv è: “quanto è affidabile la fonte?“. Quando la nostra vicina ci racconta i fatti della famiglia del piano di sopra, noi la conosciamo e sappiamo che ama arricchire i suoi racconti e mettere zizzania, perciò siamo scettici su quello che racconta. Quando invece leggiamo il giornale o guardiamo la tv spesso siamo poco critici e presumiamo che le informazioni siano affidabili solo perché le dà l’elettrodomestico luminoso con le persone dentro.
Nello stesso modo con cui pesiamo le parole di uno sconosciuto, dobbiamo diffidare delle fonti di informazioni. Questo significa porsi una serie di domande tipo “come e dove prende le informazioni?”, “chi è il proprietario della fonte?”, “chi è l’autore?”, “qual è la linea editoriale?” e via dicendo. Questo significa anche verificare le informazioni, per esempio confrontandole con fonti affidabili per controllarne la correttezza e la completezza.
In breve questo significa essere critici verso la fonte non meno che verso l’informazione, perché questa influenza o determina le nostre scelte.
Facciamo come la gazzella che prima di abbeverarsi al fiume si accerta che non ci siano predatori in agguato, evitiamo di diventare una preda.
Sviscereremo l’argomento più avanti nelle nostre chiacchierate sull’informazione.
A presto
[…] delle fonti e dell’informazione. E ripartiamo da quello che avevamo anticipato nel post “Fonti da cui abbeverarsi”. […]
[…] I SETTE SENSI – 1 e 2, IL FLUSSO e I MEDIA DI OGGI, COS’E’ LA COMUNICAZIONE, FONTI DA CUI ABBEVERARSI e FONTI ATTENDIBILI […]
[…] post “Fonti da cui abbeverarsi” abbiamo compreso che una fonte di informazioni è in sostanza una persona, un’attività o […]