Distinguere la realtà

Distinguere la realtà

14 Ottobre 2013 0 Di Pier

Come avrai notato da tempo ho lasciato cadere l’argomento della politica, perché penso che questo blog debba trattare di altro, della crescita interiore e del prendere decisioni. Eppure tutto è connesso e la politica esercita ogni giorno il suo potere su tutti noi, che lo vogliamo o meno. E oggi ci sottrae occasioni e ci ruba il futuro. Per questo dobbiamo parlarne e compiere le nostre scelte a proposito.

Cos’è la politica?

Nel post “Fare politica” abbiamo risposto a questa domanda affermando che la politica è la gestione delle risorse pubbliche, non solo economiche, di come vengono spese e distribuite, a chi vengono destinate, come e per quali scopi.

Cosa accade quando i politici che eleggiamo in una democrazia rappresentativa diventano classe a sé e smettono di fare l’interesse dei cittadini, per prendersi cura dei propri interessi e di quelli delle classi dominanti?

Che questa non è più una democrazia.

Punto. E che la politica diventa l’esercizio del dominio sulla comunità e sui singoli individui.

Dopo le elezioni di primavera, ci ritroviamo con una classe politica indegna e senza credibilità, corrotta e menzognera, che ha messo all’angolo il movimento 5 stelle, l’unica opposizione reale nel paese, e governa insieme perché in realtà condivide gli stessi interessi, in primis quello di continuare ad appropriarsi del denaro pubblico. E ci ritroviamo anche con un presidente riconfermato, politico eletto da politici, che non rappresenta il paese e che per tenere in piedi questo governo è andato molto oltre i poteri che la costituzione gli ha affidato.

Questa classe politica è come una pietra al collo, ci trascina verso il fondo.

Dai, ammettiamolo, il declino è tangibile e concreto. Eppure com’è possibile che la maggior parte dei cittadini italiani guardi senza reagire?

Forse perché alla maggioranza sta bene questa situazione? Forse perché non comprendono verso cosa stiamo andando? O forse perché non riescono più a distinguere la realtà dalle menzogne?

Nel nostro paese i politici mentono spudoratamente e arrivano a smentirsi ripetutamente e nello stesso giorno senza che qualcuno ne chieda loro conto, senza che ne debbano pagare il prezzo. Come se la credibilità e la coerenza fossero carta igienica. E i media sono di proprietà di industriali, banche, partiti, assicurazioni, classi abbienti e ne difendono gli interessi, distorcendo i fatti e sostenendo la menzogna.

E così se sei un cittadino che si informa dalla tv o dai giornali in edicola, la tua realtà ha uno strano aspetto ed è piena di contraddizioni inquietanti. La domanda è semplice: sei sicuro di essere in grado di distinguere la realtà?

Sì?

Allora prova a informarti dai media stranieri e scoprirai come l’Italia è vista da fuori. Penso ne rimarrai sorpreso.

A presto ;D