Dio c’è ma non esiste

Dio c’è ma non esiste

29 Giugno 2014 0 Di Pier

Oggi ti propongo un libro interessante e provocatorio, ricco di spunti di riflessione e approfondimento:

dio c'è ma non esiste

Dio c’è ma non esiste

di Natalino Balasso

La storia scorre attraverso una serie di incontri-interviste tra un mediocre giornalista moderno e Dio. Un Dio diverso dall’immagine cattolica che ne dà la chiesa, più realistico, un Dio franco e irriverente, verso se stesso e verso l’uomo che ha creato.

Attraverso le sue labbra, Natalino Balasso tratteggia i contorni di un’umanità ipocrita e ignorante, stupida e feroce, troppo presa dalle sue illusioni e paure, capace di tutto e dimentica di quello che in realtà conta veramente nella vita.

Il libro più che di Dio è un viaggio attorno all’uomo, uno specchio che mostra al lettore il vero volto dell’umanità, anche i tratti più cupi e discutibili. 

Te lo consiglio per la ricchezza di spunti di riflessione e di domande che vale la pena considerare, ma anche perché, nonostante l’argomento, la lettura è piacevole, fluida e divertente. Scorre e non stanca.

Come sempre ti invito a leggere con senso critico quanto scritto, verifica le informazioni riportate e usa la tua testa per sviscerare gli argomenti “caldi”. Usa la tua testa, informati e non regalare la tua fiducia a chi non la merita.

Natalino Balasso è un comico, uno scrittore, autore e attore di teatro, cinema, radio e televisione. Ha debuttato in teatro nel 1991, in televisione a fine anni novanta, al cinema nel 2007. Tra il 2004 e il 2012 ha scritto quattro romanzi, l’ultimo è “Dio c’è ma non esiste”. Nel 2011 inizia a sperimentare nuovi format video nel suo canale YouTube, tra cui il video qui presentato. Qui trovi il suo canale, qui trovi il suo sito web e qui cosa riporta Wikipedia. Qui puoi trovare la sua pagina Facebook, qui il suo blog su il FattoQuotidiano. Puoi trovare il libro su IBS qui e qui su Amazon.

Buona lettura e a presto ;D

Qui puoi trovare gli altri post della rubrica