Destri e mancini

Destri e mancini

3 Maggio 2015 0 Di Pier

La maggior parte degli esseri umani è destra, mentre circa il 10% è mancino e quest’ultimi sono costretti in molte situazioni ad adattarsi a un mondo fatto per i destri, dagli attrezzi, all’arredamento, all’automobile. Ma la differenza tra destri e mancini è molto meno netta di quello che si pensi.

Diversi studi hanno dimostrato che non tutti i destri sono uguali: persone sottoposte ad attività manuali e fisiche diverse hanno dimostrato un diverso livello di dominanza destra-sinistra. Lo stesso vale per i mancini.

Puoi verificarlo anche tu. Prova ad osservarti mentre agisci e prova a fare le cose prima con una mano e poi l’altra. Cercando di eseguire le attività di tutti i giorni con mani diverse, tu stesso puoi osservare come ci siano situazioni in cui preferisci usare la mano dominante, altre in cui preferisci usare la mano subalterna, altre in cui preferisci usarle entrambe, altre in cui puoi usare l’uno o l’altra con diversa efficacia.

Quindi non è corretto inserire le persone in sole due categorie, destre e mancine, quando in realtà ci sono persone che usano le mani in modo molto più intercambiabile e flessibile. Gli studi fatti sull’argomento dimostrano che la lateralità manuale è solo in parte genetica, per esempio il figlio di due mancini ha solo il 50% di probabilità di esserlo, di conseguenza almeno in parte l’essere mancino o meno dipende da come veniamo cresciuti. Inoltre alcune ricerche suggeriscono che l’essere mancino o destro possa dipendere anche da eventuali traumi neurologici durante gravidanza o parto.

Inoltre la lateralizzazione manuale non corrisponde a quella cerebrale, cioè il 90% delle persone ha le funzioni fondamentali e linguistiche nell’emisfero sinistro, mentre per il 10% queste sono distribuite, ma non c’è una corrispondenza con l’essere mancini o destri. Ci sono molte ipotesi sulle cause della lateralizzazione, per esempio alcune la correlano allo sviluppo della postura o della comunicazione, ma finora nessuna è stata confermata in modo univoco.

D’altra parte abbiamo la certezza che non ha senso distinguere le persone in bianco e nero, destri e mancini, ma che in entrambi i casi ci sono diversi livelli di utilizzo della mano subalterna e di abilità nell’uso delle mani e non solo. Per lo stesso motivo non hanno senso le superstizioni e le persecuzioni piccole o grandi che i mancini hanno subito nel passato.

Tu cosa ne pensi?

Grazie e a presto ;D