CREDENZE E CONVINZIONI
Questa sera parleremo di ciò che fa la differenza nelle scelte personali e importanti per la nostra vita. Non parlo di cosa mettere stasera quando uscirai, ma di quelle scelte decisive che la vita ci presenta o che prendiamo per l’insorgere di un nuovo bisogno o di una nuova consapevolezza e che richiedono un certo cambiamento e impegno da parte nostra.
Quante volte nella vita hai pensato: ho fatto quella scelta perché ne ero convinto! Hai deciso di fare una certa cosa, convinto che fosse la scelta più giusta e hai ottenuto esattamente quello che cercavi. Nel bene o nel male.
Non ti è mai accaduto?
Per esempio, hai deciso di cambiare lavoro sapendo che era la scelta migliore per te, sapendo che saresti riuscito a trovare un lavoro migliore, un lavoro che ti desse soddisfazioni e non solo stress. E ora hai un nuovo lavoro e una vita diversa. Oppure hai deciso di smettere di fumare, sul serio, e dopo due mesi non ci pensi nemmeno più. Oppure hai deciso di parlare proprio con quella ragazza, quella sera, nonostante la sua bellezza e la tua timidezza, e ora è la tua ragazza. Oppure sei tornato dalle vacanze stanco delle difficoltà nel comunicare con le persone, quindi hai deciso di studiare l’inglese. E dopo un anno lo parli senza difficoltà.
Cosa unisce tutti questi esempi?
Una decisione e la convinzione o la volontà profonda che ti spinge a raggiungere un determinato obiettivo.
Un esempio tipico lo troviamo nello sport: di solito dietro il risultato di una prestazione sportiva non c’è solo un allenamento continuo, ma anche la convinzione irresistibile di voler ottenere quel risultato. Aldilà della possibilità o impossibilità, dell’abilità o dell’incapacità, tutti noi inconsciamente sappiamo che la differenza tra un risultato e un altro di un’azione umana o un’impresa, risiede nella convinzione con cui perseguiamo il nostro fine. Nella volontà e nella convinzione dietro la nostra decisione.
Per esempio, cosa succede se decidi di perdere peso, ma non ne sei veramente convinto?
Che inizierai a fare moto, ti metterai a dieta, ma dopo un certo tempo, alla prima disdetta abbandonerai il tuo proposito. Ed è come se non avessi mai preso quella scelta, anzi peggio, avrai cambiato idea. Ecco una cosa che i dietologi non ti diranno mai: se vuoi dimagrire devi lavorare prima sulla testa e poi sul corpo, cioè devi volerlo, devi sapere con precisione perché lo vuoi, come farai a ottenerlo e come ti sentirai da magro e devi ripetertelo ogni giorno.
Se ti si presenta una scelta e tu compi quella scelta, e se sei in grado di fare quello che scegli, il risultato della tua scelta dipende dalla tua volontà, dai tuoi dubbi, dalla convinzione che ci metti, dalle credenze che hai su di te e sulla scelta in questione.
Cos’è una credenza, una convinzione?
Una credenza non è altro che un sensazione di certezza riguardo qualcosa.
Siamo totalmente convinti, sicuri e certi che una cosa sia così. Per esperienza, per fede, per fiducia o per qualunque motivo. Quindi le credenze danno sicurezza alle persone e anche per questo le persone sono poco disposte a metterle in dubbio. Abbandonare le proprie credenze è molto sgradevole ed è anche per questo che le persone tendono a restare aggrappate a credenze negative o limitanti.
Le credenze possono essere:
Generali
Riguardano il mondo che ci circonda e come noi lo vediamo, sono cioè quelle convinzioni relative ad argomenti come la vita, la salute, il tempo, la famiglia, gli amici, il denaro, il sesso, il lavoro, la spiritualità, la responsabilità, lo sport, l’alimentazione, la giustiziaSu noi stessi
Sono le convinzioni che abbiamo su noi stessi, che definiscono l’idea e l’immagine che abbiamo di noi stessi.Regole
Ne abbiamo già parlato in altri post, qui e qui, e sono convinzioni determinate dalle nostre esperienze che ci dicono come comportarci o non comportarci in tutte le situazioni note della vita
Nei prossimi post approfondiremo l’argomento e vedremo ogni tipo di credenza, come si creano e come funzionano. Come avrai capito, l’approccio che seguiremo sarà analogo a quello delle regole, cioè cercare di spiegare in modo semplice molti meccanismi della psicologia umana che stanno dietro alle nostre scelte.
Prima di lasciarci una domanda: perché? Perché noi esseri umani costruiamo dentro di noi queste convinzioni?
A presto ;D
[…] post “Credenze e convinzioni”, abbiamo affrontato il tema delle credenze e cercato di capire quale influenza abbiano sulle […]
[…] CIO’ CHE SPINGE L’UOMO , CIO’ CHE SPINGE L’UOMO – 2 e 3, CREDENZE E CONVINZIONI 1 e […]
[…] di affrontare in modo veloce e sicuro le scelte e i problemi che la vita ci presenta (vedi qui, qui e qui). A forza di costruirci credenze e convinzioni su tutto, ci costruiamo una specie di […]