Cos'è il commercio dell'anidride carbonica?
Stasera ti propongo un video molto interessante che spiega come funziona e quali sono i problemi del Cap&Trade, la soluzione che i governi e gli esperti hanno inventato per ridurre le emissioni di anidride carbonica, responsabili del riscaldamento globale.
Messi di fronte al problema dei cambiamenti climatici determinati dall’inquinamento, i capi di stato e i loro consulenti hanno scelto una soluzione tradizionale, cioè hanno deciso di lasciare che sia il mercato a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Lo stesso mercato che non riesce ad autoregolarsi e che ha spinto l’industria a politiche di produzione altamente inquinanti, responsabili del problema.
In breve hanno costruito un mercato artificiale attorno all’inquinamento, che non può funzionare e che non serve ad altro che a tutelare gli affari dei soliti noti. Le soluzioni veramente efficaci sono altre, sono politiche forti di riduzioni delle emissioni e conversione della produzione e dei trasporti dal petrolio a fonti di energia meno inquinanti.
L’autrice del documentario è Annie Leonard, attivista statunitense. Qui trovi il post con il suo documentario più famoso, “La storia delle cose”, qui trovi quello che riporta wikipedia su di lei, qui trovi il sito ufficiale del progetto da cui è nato il film, qui trovi la pagina di Liquida che raccoglie i post su Annie e sui documentari prodotti.
Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene detto. Non regalare la tua fiducia: verifica le informazioni esposte e approfondisci l’argomento attraverso fonti diverse.
Buona visione e a presto ;D
Qui trovi gli altri video della rubrica