
COMPIERE UNA SCELTA
Cosa significa scegliere, compiere una scelta?
Cosa succede, cosa facciamo quando scegliamo?
In primo luogo ci troviamo davanti a una alternativa, cioè alla possibilità di agire in un modo oppure in un altro, per esempio tra l’ordinare un caffè o un cappuccino.
Operare la scelta significa fare propria una delle alternative e agire di conseguenza. E cancellare per sempre l’altra o le altre. Una volta deciso non si torna indietro. No, non illudiamoci, non sarà mai la stessa scelta. Il sinonimo più utilizzato di scegliere è “decidere” che significa da recidere, perché è questo che facciamo: decidiamo il nostro presente e il nostro futuro imboccando una delle vie che ci si aprono davanti e cancelliamo le alternative.
Possiamo non scegliere?
No, non possiamo evitare una scelta, perché il rifiutare la scelta è una scelta a sua volta. Significa lasciare che sia il caso, gli eventi o gli altri a scegliere per noi.
Come scegliamo?
Rispondere a questa domanda è quello che cercheremo di fare lungo il nostro cammino, un argomento complesso che non possiamo affrontare in un singolo post, perciò cambiamo la domanda in qualcosa di più semplice: su cosa basiamo le nostre scelte?
Le nostre scelte si basano su quello che conosciamo della decisione da prendere, cioè sulle informazioni in nostro possesso riguardo le alternative. Per esempio quale auto scegliamo: la berlina scattante o la familiare spaziosa? Più informazioni abbiamo più la scelta è accurata. Ma non devi illuderti che la scelta sia solo una questione di logica e di pesi, anzi di solito è il contrario.
In effetti le nostre scelte si basano anche e soprattutto su quello che siamo. Semplificando, noi decidiamo secondo le nostre esperienze, la vita vissuta, le decisioni finora prese. Noi siamo la somma delle scelte che abbiamo compiuto finora. Inoltre noi decidiamo secondo i nostri bisogni, quelli essenziali e intrinseci a ogni essere umano e quelli più evoluti, veri o illusori che siano. Qual è il più semplice e basilare di questi bisogni? Evitare il dolore.
Ancora noi decidiamo secondo il nostro stato emotivo al momento della scelta e alla nostra capacità di gestirlo. Noi siamo animali emotivi e ogni nostra decisione dipende da quello che proviamo o ci farà provare la decisione che prenderemo. Infine noi decidiamo secondo la nostra consapevolezza, cioè la comprensione di quali saranno le conseguenze della scelta e la comprensione dei veri motivi che ci spingono a scegliere, quindi la comprensione di noi stessi.
Riassumendo quanto detto finora, le nostre scelte si basano su:
informazioni
esperienze
bisogni
emozioni
consapevolezza
Passo dopo passo approfondiremo ognuno di essi fino a comprendere cosa significa scegliere.
A presto
[…] e credo poche cose siano più “psicologiche” di questo. Come abbiamo già visto (qui) noi siamo la somma delle scelte che abbiamo preso nella nostra vita e le nostre scelte si basano […]
[…] QUALE BLOG e COMPIERE UNA SCELTA […]
[…] blog: le emozioni. E’ tempo di rimediare. Come visto all’inizio della nostra avventura (qui), siamo animali emotivi e decidiamo secondo il nostro stato emotivo e alla nostra capacità di […]
[…] abbiamo introdotto l’argomento centrale del blog, scegliere: QUALE BLOG e COMPIERE UNA SCELTA; e abbiamo iniziato a parlare delle basi della persuasione: LA PERSUASIONE, IL PRINCIPIO DI […]
[…] post Compiere una scelta, abbiamo visto come le nostre scelte si basano su quello che conosciamo della decisione da […]
[…] e un bisogno implicito di ogni essere vivente, l’espressione di quello che siamo. Nel post “Compiere una scelta” abbiamo cercato di comprendere cosa succede quando scegliamo: ci troviamo di fronte a […]
[…] post “Compiere una scelta” abbiamo visto che le nostre scelte sono influenzate o determinate dal nostro stato emotivo al […]
[…] e un bisogno implicito di ogni essere vivente, l’espressione di quello che siamo. Nel post “Compiere una scelta” abbiamo cercato di comprendere cosa succede quando scegliamo: ci troviamo di fronte a […]
[…] abbiamo visto in molti altri post (qui, qui e qui), la nostra vita è realmente una questione di scelte, di un fiume di decisioni che dobbiamo […]
[…] primo post, “Quale blog”, e gli altri: “Compiere una scelta”, “Responsabili delle nostre scelte”, “Scegliere tutti i giorni”, “TINA”, “Dove […]
[…] già visto tutto questo nei post “Quale blog”, “Compiere una scelta”, “Scegliere tutti i giorni”, “La persuasione” e “Cos’è la […]