
Come sarebbe la vita se vivessimo 30 anni?
Ti sei mai chiesto come sarebbe, o come sarebbe stata la tua vita se la sua durata fosse di soli 30 anni?
Breve, certo, ma non solo. Pensaci.
Sarebbe diversa, molto diversa.
Nel passato era così, la vita era breve per scarsità di cibo, tecnologia e risorse, si moriva facilmente per malattie, guerra, violenze e mille altre complicazioni che al giorno d’oggi non conosciamo neppure.
Oggi nel mondo occidentale viviamo facilmente oltre i 70 anni, spendiamo i primi 18 anni per prepararci all’età adulta, 40–50 anni di produttività prima di entrare nella terza età. Abbiamo cibo, medicine e risorse come non ne abbiamo mai avute nel passato.
Come dici? Perché dovremmo pensare a come vivremmo una vita breve?
Per comprendere meglio la vita, noi stessi e gli altri, ma soprattutto per comprendere che ci sono altri punti di vista e come il nostro non necessariamente sia il migliore.
Come sarebbe la nostra vita se vivessimo solo 30 anni?
In primo luogo, noi esseri umani diventeremmo adulti prima e avremmo poco tempo da spendere sui libri e sui banchi di scuola, in secondo luogo la vita sarebbe allo stesso tempo più preziosa e meno preziosa.
Meno preziosa in generale, per la società, in quanto una vita breve spinge a riprodursi in fretta, vivere intensamente e considerare la morte in modo diverso, più familiare e facile da affrontare.
La vita sarebbe più preziosa in quanto avremmo poco tempo da spendere, tempo prezioso, e molte cose da fare. I nostri piani sarebbero a breve termine e saremmo più concentrati sul presente, vivendo il più intensamente possibile.
Avremmo meno memoria del passato, soprattutto quello lontano, in quanto avremmo meno da ricordare e meno tempo per farlo. Per questo forse avremmo meno saggezza e meno consapevolezza, forse. Perché? La saggezza si guadagna con il tempo e l’esperienza, ma in questo caso il tempo è limitato. Mentre la consapevolezza è prima una conquista personale che richiede esperienza e tempo, sempre limitato.
Quindi?
Non ho certezze su come sarebbe la nostra vita, ma sarebbe diversa anche con la tecnologia e le risorse di oggi. Diventeremmo adulti a 13–14 anni e responsabili più in fretta a spesa dell’infanzia, inizieremmo a lavorare presto e ci formeremmo sul lavoro.
Come sarebbero le tue giornate sapendo che ti rimane da vivere 10–15 anni al massimo? Cosa proveresti partorendo tuo figlio a 15 anni? Quanto in fretta passerebbe il tempo allevandolo, per poi morire prima di poter vedere i tuoi nipoti crescere?
Prova a immaginare. Te stesso con di fronte una vita breve, un’infanzia breve, un futuro limitato che non dà seconde possibilità.
Vivresti giorno per giorno? Nel presente o nel futuro? Certo non nel passato. Quanto sarebbero intense le tue giornate? Quanto prezioso sarebbe il tuo tempo? A quale prezzo lo venderesti? Come sarebbe la società? Ci sarebbe la schiavitù? Oppure saremmo tutti molto più saggi?
Immagina e pensa a come può essere la vita reale di una persone destinata a morire presto.
E se toccasse a te?
A presto ;D