Come la tecnica ha cambiato l’uomo

Come la tecnica ha cambiato l’uomo

17 Dicembre 2016 0 Di Pier

Stasera voglio proporti un video su cui riflettere, ricco di molti spunti profondi e interessanti.

È la conferenza di Umberto Galimberti tenutasi il 15 novembre scorso al Teatro Sociale di Trento, con titolo “L’UTOPIA ASSENTE – I giovani alle prese con il futuro”. L’intervento del filosofo verte sul mondo odierno e su come la tecnica ha cambiato le società umane e l’essere umano. E in particolare come questo si riflette sulla visione del mondo delle nuove generazioni, senza sogni, senza prospettive.

L’efficacia e la crudezza con cui Galimberti descrive il mondo moderno e le prospettive future per tutti noi ci spingono a pensare alla nostra vita e al futuro dei nostri figli.

Cosa è diventato e sta diventando il mondo? Cosa è diventato l’uomo?

Umberto Galimberti è professore di filosofia all’università Ca Foscari di Venezia, noto per i suoi studi di filosofia, di antropologia culturale e di psicologia. Galimberti è anche uno scrittore prolifico e molte sue opere sono state tradotte e pubblicate all’estero. Ha collaborato a lungo con giornali di tiratura nazionale e tuttora tiene una rubrica sull’inserto settimanale della Repubblica: “D”. Qui puoi il sito dell’autore, qui la pagina di Wikipedia su Galimberti. Qui puoi trovare una sua biografia e qui puoi trovare i suoi libri.

Puoi trovare altre conferenze di Galiberti nel post “I volti dell’economia” e “Dio è morto, regna la tecnica”.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto il filosofo dice e non regalare la tua fiducia. Usa la tua testa e controlla le informazioni presso fonti affidabili.

Buona visione e a presto ;D

Qui puoi trovare gli altri video della rubrica