
Come i servizi segreti ci spiano legalmente
Questa sera ti propongo un video su cui riflettere.
E’ un’intervista a Fulvio Sarzana che denuncia un decreto di Mario Monti, quand’era presidente del consiglio dimissionario, non passato al vaglio del parlamento, che conferisce ai servizi segreti la facoltà di accedere a tutte le banche dati senza autorizzazione della magistratura. Dopo lo scandalo dell’NSA svelato da Snowden, l’Italia ha deciso di imitare gli Usa e dare poteri speciali ai servizi segreti senza alcun controllo da parte di nessun organo. Neppure del Copasir, che ha solo la facoltà di porre domande. Avranno l’accesso ai dati delle agenzie pubbliche come Poste e Agenzia delle entrate, ma anche ai provider, Eni, Enel, Ferrocia, Telecome, e via dicendo. In barba ai nostri diritti.
Fulvio Sarzana è avvocato presso la cassazione e le magistrature superiori, titolare dell’omonimo studio legale, esperto delle tematiche legate alla rete e ai diritti fondamentali. Scrittore, saggista e blogger, nel 2011 è stato tra i leader del movimento di tutela dei diritti civili sulla rete. Qui puoi trovare il suo blog sul sito del Fatto Quotidiano, qui il suo blog personale. Qui trovi la sua pagina Twitter, qui il sito del suo studio legale. Un ringraziamento a Messora di Byoblu per l’intervista. Qui puoi trovare il post originale in cui è stata pubblicata.
Come al solito ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene esposto e a verificare presso altre fonti le informazioni che ti colpiscono o che non ritieni affidabili.
Buona visione e a presto ;D
Qui puoi trovare gli altri video della rubrica