
Come funzionano i servizi segreti
Oggi ti propongo un libro illuminante e ricco di spunti di riflessione:
Come funzionano i servizi segreti
di Aldo Giannuli
L’opera è un’introduzione al mondo dei servizi segreti, al loro ruolo e alle loro funzioni. Grazie ai suoi studi e al suo lavoro di consulente, l’autore riesce ad offrire prima un’analisi storica, dalla nascita dei servizi informativi fino a oggi, poi spiegazioni dettagliate su come sono strutturati gli organismi di intelligence, su come funzionano, come agiscono e perché e soprattutto come fanno a raccogliere e a manipolare le informazioni.
Così scopriamo che tutte le nazioni hanno servizi informativi che raccolgono informazioni, le difendono dagli attacchi degli altri servizi informativi, dal terrorismo e da altre minacce, interne ed esterne, e spesso cercano di influenzare altre nazioni, organismi politici e sociali.
Queste agenzie agiscono nell’ombra, non limitandosi alla raccolta e alla manipolazione informativa, ma agendo illegalmente arrivando a usare strumenti come l’omicidio e il rapimento per raggiungere i loro fini, praticando guerre invisibili che influenzano sempre nuovi ambiti, dalla scienza all’economia, dalla cultura alla comunicazione, e in cui le nazioni non possono fare a meno di investire sempre maggiori risorse.
Nonostante lo stile un poco arido, preciso e ricco di citazioni e fonti, te lo consiglio per la chiarezza con cui Giannuli riesce a spiegare un argomento complesso, offrendo la possibilità a chiunque di comprendere il peso di questo attori invisibili sulla società e sulla vita di noi cittadini.
L’intervento è di Aldo Giannuli, professore di storia contemporanea alla facoltà di Scienze politiche dell’università di Milano. E’ stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la Commissione Stragi. Ha collaborato con diversi quotidiani e settimanali. Qui trovi il blog di Giannuli, qui trovi cosa riporta su di lui Wikipedia. Qui trovi la biografia e gli articoli pubblicati su Cado in piedi, qui quelli di Agoravox. Qui trovi la sua pagina su Twitter e qui la sua pagina su facebook. Qui puoi trovare il libro su Amazon, qui su IBS.
Buona lettura e a presto ;D
Qui puoi trovare gli altri post della rubrica.