
Cittadini senza potere e finte democrazie
Questa sera ti propongo un video interessante su cui riflettere.
E’ un video di Claudio Messora che riporta i risultati di uno studio di Martin Gilens e Benjamin Page, due studiosi della Princeton e della Northwestern University, pubblicato questa primavera dalla Sunlight Foundation. Lo studio, condotto su 1779 questioni altamente rilevanti che hanno attraversato la politica americana tra il 1981 e il 2002, ha lo scopo di quantificare l’influenza dell’opinione pubblica sull’approvazione delle leggi, comparandola a quella delle èlite e dei gruppi organizzati.
In poche parole, quale influenza esercita la cittadinanza sulla realizzazione delle leggi della democrazia americana?
Ebbene lo studio ha dimostrato che l’opinione pubblica non conta nulla.
Che la cittadinanza mostri un forte o uno scarso interesse per l’approvazione di una norma non cambia minimamente la probabilità che venga approvata, mentre lobby ed élite hanno un’influenza enorme e determinante sull’approvazione di nuove leggi. Se questi si oppongono, la leggi non passano, se le appoggiano, molto probabilmente vengono realizzate.
Questo studio è la dimostrazione non solo che la politica è influenzata se non controllata dalle classi sociali dominanti, ma è anche la dimostrazione che gli Usa, che si vantano di essere una democrazia modello, in realtà non sono affatto una democrazia. Ma la stessa cosa si può dire della maggior parte delle democrazie occidentali, che in apparenza sono governate dai cittadini, mentre in realtà sono nelle mani di una minoranza dominante.
Per tua informazione la Sunlight Foundation è un’organizzazione indipendente, senza scopo di lucro, che si occupa di produrre dati concreti e fruibili in maniera strutturata sulla politica, allo scopo di responsabilizzare le azioni di governo e renderle trasparenti. Vive di donazioni e non accetta contributi anonimi superiori a 250 dollari. Qui puoi trovare il loro sito.
Un ringraziamento a Claudio Messora, giornalista e blogger, responsabile del blog Byoblu. Dopo una breve parentesi come responsabile della comunicazione del gruppo parlamentare del Movimento 5 stelle è tornato alla rete. Qui trovi Byoblu, qui la pagina in cui ha pubblicato il video.
Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quando viene detto, a verificare le informazioni presso fonti affidabili e a non regalare la tua fiducia.
Buona visione e a presto.