
Chi sono i padroni del mondo di Noam Chomsky
Stasera ti propongo un altro libro che non può mancare tra le tue letture, un libro che offre una visione della realtà storica e politica del nostro mondo diversa dalla narrazione dei media allineati occidentali.
Chi sono i padroni del mondo
di Noam Chomsky
In questo saggio politico Chomsky propone un ampio studio dei sistemi di potere e degli eventi da essi generati nell’ultimo mezzo secolo, politici, sociali o militari e dei crimini correlati. Il saggio è incentrato principalmente sugli Usa e sulla loro politica estera, i loro piani di dominio, la violazione ripetuta delle norme nazionali e internazionali, spesso da loro stessi volute, e la violazione dei diritti dell’uomo. Il libro delinea i modi di operare di chi governa il mondo, le tecniche e le strategie, l’ideologia distorta, l’assenza di scrupoli morali.
Un passo alla volta ricostruisce gli eventi storici del conflitto israelo-palestinese e delle tensioni mediorientali, la guerra fredda con la Russia o meglio tutte le provocazioni e i momenti di massimo pericolo in cui è stato sfiorata la guerra nucleare. E poi la liberazione dell’America latina, il conflitto con Cuba, l’espansione cinese, il terrorismo odierno e l’unione europea. Chomsky ricostruisce gli avvenimenti, i metodi, le intenzioni e i retroscena degli avvenimenti spesso sanguinosi in cui le prime vittime non sono i civili innocenti ma l’informazione, la democrazia, la liberta, i principi morali e civili.
Questo è forse il miglior libro che Chomsky ha scritto in questo secolo, una fotografia impietosa del mondo moderno e del vero volto dei signori del mondo.
Lo consiglio a chi vuole conoscere meglio chi muove il mondo e come. Sguardi al volto della realtà che possono non piacere, ma che donano una prospettiva più ampia rispetto alla narrazione distorta dei media allineati posseduti o controllati dall’establishment. È una lettura che secondo me non deve mancare nell’esperienza e nella libreria di tutti.
Noam Chomsky è linguista, filosofo e storico, professore di linguistica al Mit, è il fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, il più rilevante contributo alla linguistica teorica del secolo scorso. È famoso come anarchico e socialista libertario per il suo impegno politico e sociale a partire dagli anni 60 del secolo scorso, per la sua posizione contro la guerra del vietnam. Ha sempre criticato aspramente i sistemi di potere, la politica estera imperialista degli Stati Uniti, la strumentalizzazione dei mezzi di informazione, la dottrina del neoliberismo e la globalizzazione. Chomsky è stato anche un prolifico scrittore, sia in ambito scientifico che politico, di quest’ultime ricordiamo “La fabbrica del consenso”, “il potere dei media” e “Capire il potere”.
Qui, qui e qui puoi trovare i suoi libri. Qui puoi trovare il suo sito, qui quello che riporta wikipedia. Questa è la sua pagina facebook e questa è la sua pagine twitter. Qui puoi trovare una parte notevole delle sue interviste più recenti, qui una fornita lista dei video e delle registrazioni audio di suoi interventi. Qui puoi trovare una recente e interessante intervista della rai proprio sul libro “chi sono i padroni del mondo”.
Buona lettura e a presto ;D
Qui puoi trovare gli altri post della rubrica.