Il cammino compiuto finora
È tempo di tirare le somme del cammino compiuto fino ad ora. Ho speso decenni della mia vita a comprendere la realtà, me stesso, dio e ciò che è oltre lo sguardo. Di strada ne ho fatta molta, sia come km percorsi, che viaggi interiori, e ciò che ho ottenuto è un bel po’ di…
Come si manipola il prossimo con la persuasione
Oggi torniamo a occuparci di persuasione. Ne abbiamo parlato in molti post diversi, come “La persuasione”, “Impegno e coerenza”, “Questione di autorità”, “Il principio di reciprocità” e altri ancora. Cos’è la persuasione? La persuasione è l’alterazione dell’atteggiamento e del comportamento altrui attraverso la comunicazione. L’etologia, lo studio degli animali nel loro habitat svela come molti comportamenti animali…
Riedizione del quaderno “Problemi e Scelte” con esercizi
Risolvere problemi è come cacciare. È un piacere selvaggio, e noi siamo nati per questo. (Thomas Harris) Un amico mi ha chiesto una mano per mettere in pratica il contenuto del quaderno “Problemi e scelte”, uno dei primi che ho scritto diversi anni fa e in effetti particolarmente scarno. Quindi ho preparato per…
I problemi e le scelte
Uno dei primi quaderni di ViteConsapevoli che è stato pubblicato anni fa è quello relativo ai problemi che la vita ci presenta e alle scelte che facciamo per gestirli. Nei post “Problemi e scelte –1” , 2 e 3 abbiamo visto in sintesi che i problemi richiedono decisioni per essere risolti o superati. Viceversa le…
Noi decidiamo il nostro destino
Anche oggi, come in passato, l’umanità sembra in balia di una minoranza, no, di alcune minoranze affamate di privilegi e di potere, soprattutto del potere di decidere della vita degli altri e del futuro di tutti. La chiamiamo classe dominante, classi dirigenti, politica, il potere, l’establishment, l’ombra dietro la politica, i signori del mondo, le…
I Quaderni di ViteConsapevoli
Quando ho ripreso in mano il vecchio blog mi sono chiesto: come posso offrirti contenuti di valore? Ho buttato giù diverse risposte. Una è “riprendere” i vecchi quaderni tematici che avevo pubblicato gli anni scorsi. Alcuni sono stati molto apprezzati, quindi ho deciso di trasformare i quaderni in miniguide utili a chi non ha mai…
Consapevolezza e capacità di scegliere
Perché in questo blog parlo di scelte e consapevolezza? Cosa lega la consapevolezza alla capacità di scegliere di ognuno di noi? Nel post “Consapevolezza” abbiamo compreso che si è consapevoli quando si conosce e si comprende in piena coscienza un oggetto, un evento, una caratteristica, una persona, un’azione, un sentimento, una conseguenza, eccetera. La consapevolezza…
Le scelte sono il fulcro
Perché parlare delle scelte? Con queste parole un amico si è lanciato in un’appassionata spiegazione del perché un blog che parla del prendere decisioni interessa ben poche persone. E’ un argomento noioso, che interessa manager, politici e imprenditori. E’ un’attività poco utile in quanto la maggior parte delle scelte non è veramente tale. Prendere le…