Categoria: Libri da leggere

Libri che ci spingono verso la consapevolezza

Le parole sono finestre oppure muri

Stasera ti propongo un altro libro che non può mancare tra le tue letture, un libro che offre una visione del linguaggio e della comunicazione diverso da quella che ci viene insegnata da bambini. Le parole sono finestre oppure muri di Marshall Rosenberg La comunicazione e il linguaggio che usiamo per comunicare ogni giorno è…

Di Pier 19 Giugno 2018 0

Chi sono i padroni del mondo di Noam Chomsky

Stasera ti propongo un altro libro che non può mancare tra le tue letture, un libro che offre una visione della realtà storica e politica del nostro mondo diversa dalla narrazione dei media allineati occidentali. Chi sono i padroni del mondo di Noam Chomsky In questo saggio politico Chomsky propone un ampio studio dei sistemi…

Di Pier 27 Novembre 2017 0

L’italia può farcela

Torniamo ai nostri libri da leggere, piccola collezione di testi da leggere. Questa sera ti propongo un libro che ho finito qualche giorno fa e mi ha illuminato su origine e cause del dramma che stiamo vivendo oggi in Europa.   L’italia può farcela di Alberto Bagnai Che cosa centra la crisi dei titoli subprime…

Di Pier 12 Ottobre 2016 3

Come funzionano i servizi segreti

Oggi ti propongo un libro illuminante e ricco di spunti di riflessione: Come funzionano i servizi segreti di Aldo Giannuli L’opera è un’introduzione al mondo dei servizi segreti, al loro ruolo e alle loro funzioni. Grazie ai suoi studi e al suo lavoro di consulente, l’autore riesce ad offrire prima un’analisi storica, dalla nascita dei…

Di Pier 18 Marzo 2015 0

La trappola dell’euro

Oggi ti propongo un libro illuminante, un saggio ricco di spunti di riflessione: LA TRAPPOLA DELL’EURO La crisi, le cause, le conseguenze, la via d’uscita di Badiale Marino & Tringali Fabrizio Il libro è un’analisi delle cause della crisi dell’eurozona, basata su dati ufficiali e riconosciuti, che dimostra come l’euro e l’unione monetaria siano l’origine…

Di Pier 2 Dicembre 2014 0

Dio c’è ma non esiste

Oggi ti propongo un libro interessante e provocatorio, ricco di spunti di riflessione e approfondimento: Dio c’è ma non esiste di Natalino Balasso La storia scorre attraverso una serie di incontri-interviste tra un mediocre giornalista moderno e Dio. Un Dio diverso dall’immagine cattolica che ne dà la chiesa, più realistico, un Dio franco e irriverente,…

Di Pier 29 Giugno 2014 0

Il matematico impertinente

Oggi ti propongo un libro interessante e provocatorio, un saggio ricco di spunti di riflessione e approfondimento: Il matematico impertinente di Piergiorgio Odifreddi Il “matematico impertinente” è forse il libro più famoso di Piergiorgio Odifreddi, noto matematico italiano. E’ un saggio divulgativo, o sarebbe più corretto dire che è una raccolta di saggi che spaziano…

Di Pier 15 Febbraio 2014 0