LA MENTE UMANA – Il cervello e il linguaggio
Stasera, per la rubrica “La mente umana”, torniamo a parlare del senso dell’udito. Nei post “I sette sensi – 1” e “2” abbiamo definito l’udito come il senso che ci permette di percepire i suoni, cioè onde di energia generate dalla vibrazione di un corpo che si propagano attraverso l’aria. Nel post “Il senso dell’udito…
LA MENTE UMANA – Ai limiti dell’attenzione
Stasera ti propongo un passo ulteriore nella comprensione dell’attenzione, la capacità della mente di mettere a fuoco un particolare stimolo, percezione o evento. Ricordi? Nel post “Il flusso”, abbiamo visto come ogni singolo istante il mondo ci inonda con un flusso continuo di stimoli sensoriali ma la nostra mente cosciente ne percepisce solo una piccola…
LA MENTE UMANA – L’udito e lo spazio
Nei post “I sette sensi” (quie qui) abbiamo descritto le nostre fonti di informazioni primarie, i sensi, e tra questi l’udito. Abbiamo visto che il suono non è altro che un flusso di onde sonore, cioè di onde di energia generate dalla vibrazione di un corpo che si propagano attraverso l’aria e hanno frequenze percepibili…
LA MENTE UMANA – Attenzione e concentrazione
Stasera parliamo una volta ancora dell’attenzione, la capacità della mente di mettere a fuoco un particolare stimolo, percezione o evento. Ricordi? Ne abbiamo parlato più volte da punti di vista diversi. Nel post “Il flusso”, abbiamo visto come ogni singolo istante il mondo ci inonda con un flusso continuo di stimoli sensoriali ma la nostra…
LA MENTE UMANA – L'udito alla nascita
I sensi sono lo strumento con cui interagiamo con il mondo esterno, sono loro che forniscono le informazioni di base sulla realtà che ci circonda, estraendole dal flusso di luce, suoni, odori, sapori, eccetera che ci avvolge costantemente. Ne abbiamo parlato nei post I SETTE SENSI 1 e 2 e IL FLUSSO, ma stasera vorrei…
LA MENTE UMANA – L'adattamento sensoriale
Stasera parliamo dell’adattamento sensoriale. Mentre leggi questo post, la ventola del tuo pc sta facendo un lieve ronzio continuo, ma tu non ci fai caso. In effetti per quanto lieve è un rumore fastidioso, ma non te ne accorgi perché ti sei adattato ad esso. In realtà non ti rendi neppure conto della pressione dei…
LA MENTE UMANA – Reazioni lampo
Da ragazzi, tutti abbiamo scoperto di poter reagire a velocità sorprendenti per evitare di urtare un oggetto o di esserne colpiti. Per esempio giocando a calcio o a pallavolo, abbiamo evitato una palla in volo rivolta al volto. Prima ancora che la nostra mente diventasse cosciente dell’oggetto in collisione, abbiamo reagito per evitarla. Come ci…
LA MENTE UMANA – Il senso dell'udito e il senso del tempo
Nel post “I sette sensi” (qui e qui) abbiamo descritto le nostre fonti di informazioni primarie, i sensi, e tra questi l’udito. Se ricordi dicevamo che, il suono non è altro che un flusso di onde sonore, cioè di onde di energia generate dalla vibrazione di un corpo che si propagano attraverso l’aria e hanno…