Siamo sudditi
Ho scritto queste righe ispirare dal video di Valerio Malvezzi qui sopra. Non voglio accalorarmi con passione per confermare quello che Malvezzi già esprime in modo piuttosto chiaro ed esplicito, ma voglio sottolineare un aspetto di quello che dice che ritengo tutti gli italiani debbano avere ben chiaro. Noi siamo sudditi. Malvezzi dice che siamo…
E’ iniziato il tempo della censura silenziosa sul web
Oggi il parlamento europeo ha respinto la nuova legge sul Copyright che mirava a imbavagliare il web, ma i festeggiamenti sono prematuri, la legge verrà rivista e ridiscussa a settembre dagli stessi che hanno proposto questa versione. Visti gli interessi in gioco, secondo te cosa succederà? Che cercheranno un’altra strada per ottenere lo stesso risultato.…
L’UE vuole censurare Internet
Wikipedia scrive: “Cara lettrice, caro lettore, Il 5 luglio 2018 il Parlamento europeo in seduta plenaria deciderà se accelerare l’approvazione della direttiva sul copyright. Tale direttiva, se promulgata, limiterà significativamente la libertà di Internet. Anziché aggiornare le leggi sul diritto d’autore in Europa per promuovere la partecipazione di tutti alla società dell’informazione, essa minaccia la…
Polveri e nanoparticelle e gli effetti sulla nostra salute
Conosciamo veramente il mondo in cui viviamo? Nel post “La realtà che non vediamo” abbiamo visto come dietro alla realtà che vediamo c’è ne sono altre, “mondi che non vediamo, aldilà dei nostri sensi, che appartengono ad aspetti nascosti della realtà, nascosti e misteriosi”. Quali sono questi mondi invisibili? I primi mondi invisibili in cui…
Come Israele influenza l’informazione di internet
Stasera parliamo di come uno stato come Israele, in conflitto perenne, interno ed esterno, con problemi di immagine per l’uso della violenza e le violazioni dei diritti dell’uomo, influenza l’informazione in rete e manipola l’opinione pubblica occidentale e mondiale. Prendiamo spunto da un articolo di Alison Weir “Come Israele e i suoi sostenitori lavorano per…
La storia della dinastia dei Rothschild
Stasera ti propongo un video ricco di spunti di riflessione, che parla della dinastia dei Rothschild. È l’intervista di Claudio Messora a Pietro Ratto, scrittore e filosofo, autore di un interessante libro indagine sulle dinastie più potenti al mondo, a partire da quella dei Rothschild. Dal suo lavoro emerge la storia del fondatore della dinastia…
Il presidente ha violato la Costituzione
Ieri il presidente della Repubblica Mattarella ha rifiutato di nominare i ministri proposti dal presidente del Consiglio incaricato Conte per motivazioni politiche, appropriandosi di poteri e prerogative che non gli spettano, che la Costituzione assegna al parlamento, e così facendo violandola. Come cittadino italiano sono triste e arrabbiato. Triste per l’ennesima dimostrazione che la Costituzione…
Fukushima brucia e inquina il mondo
Ricordi l’incidente nucleare di Fukushima? L’11 marzo del 2011 un terremoto di intensità straordinaria generò un maremoto che colpì la costa giapponese, devastandola e provocando più di 15 mila morti. L’onda alta sei metri colpì anche la centrale Daiichi di Fukushima, disattivò il sistema di raffreddamento dei reattori nucleari e provocò in questo modo il…