L’italia dei corrotti e del malaffare
Un caro amico mi ha fatto notare che la corruzione e il malaffare non esistono solo in Italia, ci sono anche negli altri paesi. Come negarlo? Se guardiamo la classifica di Transparency International, organizzazione che studia e lotta la corruzione in tutto il mondo, non siamo certamente i peggiori, ma non siamo nemmeno tra…
La disuguaglianza dei nostri giorni
Stasera ci soffermiamo su un aspetto della realtà del nostro presente. Lo spunto lo offre uno studio dell’Ocse dal titolo “Divided We Stand: Why Inequality Keeps Rising” (“Siamo divisi: perché l’ineguaglianza continua ad aumentare”), che ha valutato come è cambiata negli ultimi vent’anni la distribuzione dei redditi e della ricchezza in Europa. Prima di affrontare…
IL REFERENDUM TRADITO 2
Nel post precedente, “Il referendum tradito”, cercavo di fare il punto sul manifesto tentativo della classe politica e degli speculatori di ignorare il risultato del referendum dello scorso giugno e di continuare a fare i propri interessi a spese della collettività. Ebbene il giorno successivo al mio post è uscito sul Fatto quotidiano un articolo…
IL REFERENDUM TRADITO
Ricordi quello che abbiamo detto dopo il referendum? Nel post “E dopo il referendum?” si diceva: “Possiamo aspettarci che chi era “interessato” alla privatizzazione dell’acqua non desisterà affatto dalle sue mire.”Mentre nel post “E il referendum?” abbiamo visto come gli speculatori non vogliono perdere l’affare dei servizi locali e spingono la classe politica ad…
CHI SONO GLI SPECULATORI (e come agiscono)
Come abbiamo visto nel post precedente (qui), viviamo in tempi interessanti e sono in atto cambiamenti poderosi a livello politico ed economico, ma soprattutto sociale e culturale. Questo non è un blog di economia, ma questi più che giorni di vacanza sono giorni di tensione crescente a causa di una manovra economica che taglia costi…
VI AUGURO UN EGITTO
Stasera voglio dedicare uno spazio a una lettera che mi ha colpito molto. L’autore è Omar Barghouti, palestinese, attivista per i diritti umani, ex-residente in Egitto, e autore di Divestment and Sanctions (BDS): The Global Struggle for Palestinian Rights (Haymarket Books, 2011) (Boicotaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS): la lotta globale per i diritti palestinesi). La…
E DOPO IL REFERENDUM?
Alla fine la maggioranza dei cittadini italiani ha espresso in modo forte e univoco la sua volontà a proposito dei quattro quesiti referendari. Hanno votato il 55% circa dei cittadini con il 95% circa di SI. Non mi pare ci siano dubbi. Tu hai dubbi? Non mi unirò a chi vuole interpretare il voto…
Scegliere – REFERENDUM
E’ giunto il momento di affrontare il primo argomento di politica: il referendum. Ne parlo perché ne è imminente uno (a giugno) e penso sia interessante valutare la scelta che lo riguarda e quello che ci gira attorno. Per iniziare, diamo una risposta a chi si sta chiedendo: cos’è il referendum? E’ una consultazione…