SECONDO SUMMIT MMT
Il secondo summit MMT Stasera voglio attirare la tua attenzione su una notizia che ritengo importante: Paolo Barnard e il gruppo di attivisti di Democrazia MMT (vedi qui) stanno organizzando il secondo Summit MMT. L’appuntamento è doppio: il 20-21 ottobre prossimi a Rimini e il 27-28 ottobre a Cagliari. A entrambi gli appuntamenti parteciperanno come relatori…
MES il furto della sovranità dei popoli europei 3
Lo scopo del MES Nel post precedente, “MES: il furto della sovranità dei popoli europei – 2” abbiamo ripetuto qual è lo scopo del MES: il Meccanismo Europeo di Stabilità serve a sostenere il mondo finanziario, salvaguardare i profitti del capitale e degli speculatori, scaricando il costo sui cittadini. E allo stesso tempo appropriarsi della sovranità degli…
La situazione a Fukushima
Ricordi Fukushima? Da quasi un anno i media allineati tendono a non parlare dell’incidente sismico più grave finora avvenuto nella storia dell’uomo. Nel post “FUKUSHIMA – Un anno dopo” abbiamo ricordato la catastrofe che l’11 marzo 2011 colpì il giappone: un terremoto di intensità straordinaria generò un maremoto che colpì la costa giapponese, devastandola e…
MES il furto della sovranità dei popoli europei 2
Stasera torniamo a parlare del MES, il meccanismo europeo di stabilità. Nel post “MES: il furto della sovranità dei popoli europei” abbiamo visto cos’è il MES, come funzionerà, come si finanzierà e soprattutto quale sia il suo vero scopo. Cos’è il MES? Il Meccanismo di Stabilità Europeo, detto anche “Fondo salva-stati”, è ufficialmente uno strumento…
La caduta della democrazia 4 – Modifica all'art. 81
Stasera parliamo della modifica dell’articolo 81 della costituzione. Hanno cambiato la costituzione. In aprile. Tu lo sapevi, vero? Hai seguito il dibattito? Sai quale modifica è stata inserita nella carta? Immagino di no, perché non c’è stato alcun dibattito, perché la cosa è stata portata avanti in fretta, nel silenzio dei media allineati e sotto…
LA CADUTA DELLA DEMOCRAZIA 3
Nei post La caduta della democrazia 1 e 2, ci ponevamo alcune domande su Mario Monti e sul governo che in cinque giorni, sotto la spinta dei mercati finanziari, ha sostituito il precedente governo Berlusconi. Chi è Mario Monti? Chi rappresenta? Chi lo ha messo a capo del nuovo governo? Con quali scopi? Chi ha…
Chi sono gli speculatori in titoli di stato italiani?
Nel post “Chi sono gli speculatori?” abbiamo dato un nome ai grandi speculatori e cercato di capire perché lo fanno e come ci riescono. Abbiamo infine concluso che speculazione non è altro che “la sottrazione di denaro alla maggioranza che ne ha poco a beneficio della minoranza che ne ha molto”, attraverso strumenti finanziari concepiti…
FUKUSHIMA – Un anno dopo
E’ passato un anno dal disastro di Fukushima. Ricordi? L’11 marzo del 2011 un terremoto di intensità straordinaria generò un maremoto che colpì la costa giapponese, devastandola e provocando più di 15 mila morti. L’onda alta sei metri colpì anche la centrale Daiichi di Fukushima, disattivò il sistema di raffreddamento dei reattori nucleari e provocò…