Tentano ancora di mettere il bavaglio alla rete
Ci provano ancora, nonostante tutto. La politica tenta ancora di mettere il bavaglio alla rete, in particolare di costringere la blogosfera al silenzio. Dico ancora perché sono anni che in parlamento tentano in un modo o nell’altro di limitare la circolazione delle informazioni in rete e la libertà di parola. Questa volta sono ritornati con…
Giappone, Venezuela e Siria: come i media distorcono la realtà
Stasera parliamo di media e di realtà. Nel post “Media di oggi” abbiamo visto come di solito pensiamo che l’informazione che riceviamo dai canali ufficiali delle istituzioni democratiche e dai media sia degna di tale nome cioè di qualità, mentre in realtà lo scopo dei media non è quello di informare, ma di guadagnare sull’informazione.…
Soluzioni per la crisi
Giorni movimentati per me, al lavoro e fuori, che mi sottraggono tempo, che distraggono dai grandi eventi. Eppure ogni giorno non manca qualcuno che cita tv e giornali, che parla di crisi irreversibili e soluzioni difficili ma senza alternativa. E sarà forse la fretta o l’autunno, ma questo mi irrita. Mi irrita la propaganda dei…
SECONDO SUMMIT MMT
Il secondo summit MMT Stasera voglio attirare la tua attenzione su una notizia che ritengo importante: Paolo Barnard e il gruppo di attivisti di Democrazia MMT (vedi qui) stanno organizzando il secondo Summit MMT. L’appuntamento è doppio: il 20-21 ottobre prossimi a Rimini e il 27-28 ottobre a Cagliari. A entrambi gli appuntamenti parteciperanno come relatori…
MES il furto della sovranità dei popoli europei 3
Lo scopo del MES Nel post precedente, “MES: il furto della sovranità dei popoli europei – 2” abbiamo ripetuto qual è lo scopo del MES: il Meccanismo Europeo di Stabilità serve a sostenere il mondo finanziario, salvaguardare i profitti del capitale e degli speculatori, scaricando il costo sui cittadini. E allo stesso tempo appropriarsi della sovranità degli…
La situazione a Fukushima
Ricordi Fukushima? Da quasi un anno i media allineati tendono a non parlare dell’incidente sismico più grave finora avvenuto nella storia dell’uomo. Nel post “FUKUSHIMA – Un anno dopo” abbiamo ricordato la catastrofe che l’11 marzo 2011 colpì il giappone: un terremoto di intensità straordinaria generò un maremoto che colpì la costa giapponese, devastandola e…
MES il furto della sovranità dei popoli europei 2
Stasera torniamo a parlare del MES, il meccanismo europeo di stabilità. Nel post “MES: il furto della sovranità dei popoli europei” abbiamo visto cos’è il MES, come funzionerà, come si finanzierà e soprattutto quale sia il suo vero scopo. Cos’è il MES? Il Meccanismo di Stabilità Europeo, detto anche “Fondo salva-stati”, è ufficialmente uno strumento…
La caduta della democrazia 4 – Modifica all'art. 81
Stasera parliamo della modifica dell’articolo 81 della costituzione. Hanno cambiato la costituzione. In aprile. Tu lo sapevi, vero? Hai seguito il dibattito? Sai quale modifica è stata inserita nella carta? Immagino di no, perché non c’è stato alcun dibattito, perché la cosa è stata portata avanti in fretta, nel silenzio dei media allineati e sotto…