I conti sulla pandemia di Covid non tornano
Un’interessante analisi sui numeri della pandemia. Quale pandemia? Quella dei Covid19, quella che sta sterminando la popolazione umana sul pianeta. Oppure no? La realtà è quella deformata e ingigantita dai media? Oppure è quella dei numeri? Vediamo i numeri.
I vaccini danno enormi profitti alle case farmaceutiche
Questa sera ti propongo un altro video interessante a completamente del precedente post “I vaccini non sono sicuri”. Il video è di Massimo Mazzucco, regista, che ribatte alle affermazioni dei sostenitori dell’obbligo vaccinale che sostengono che le case farmaceutiche non lo fanno per soldi. I profitti dei vaccini Mazzucco propone i dati dei profitti delle…
I vaccini non sono sicuri
Questa sera ti propongo un video ricco di spunti di riflessione sul tema vaccini in Italia. Il video è di Massimo Mazzucco, regista, che ribatte alle affermazioni del ministro Grillo e della pubblicità istituzionale che sostengono che i vaccini sono sicuri. Vaccini sicuri o no? I vaccini non sono sicuri e lo dimostrano tra l’altro…
La guerra di classe delle élite liberiste
Questa sera ti propongo un video ricco di spunti di riflessione sui cambiamenti socioeconomici che hanno cambiato l’Italia e il mondo intero negli ultimi 40 anni. La guerra di classe delle élite Arnaldo Vitangeli sottolinea come, dopo la caduta del muro di Berlino, le nuove generazione invece di ereditare più diritti e ricchezza, com’era accaduto…
Il cartello finanziario
Stasera ti invito ad ascoltare la conferenza qui sopra perché offre una visione d’insieme rivoluzionaria sugli ultimi 40 anni di storia economica e finanziaria dell’Italia. Cosa ha sconvolto l’economia italiana negli ultimi 40 anni? L’Italia è passata dall’essere una delle prime potenze economiche del mondo negli anni 80, a essere considerata un Piigs dopo l’entrata…
Come l’establishment ha creato la leva dello spread
Stasera ti propongo un video davvero illuminante, ricco di spunti di riflessione. Argomento: l’euro, il debito e l’Italia. L’Italia è uno dei paesi più ricchi al mondo, eppure le famiglie e le imprese non hanno liquidità sufficienti ai loro bisogni. Perché? E perché lo Spread è diventato lo spauracchio con cui l’UE minaccia l’Italia? Nel…
Chi decide della scuola pubblica?
Questa sera attiro la tua attenzione su un video ricco di spunti di riflessione che vale la pena ascoltare. E’ l’intervista di Claudio Messora a Pietro Ratto, professore e giornalista, che espone i risultati della sua indagine sulla scuola pubblica e sui cambiamenti radicali degli ultimi decenni. Chi sta cambiando la scuola in un’azienda? Chi…
I diritti umani
Stasera ricordiamo quali sono i diritti dell’uomo, o diritti umani, definiti nella dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dalle nazioni unite. Cosa dice la Dichiarazione Universale? Questo: Articolo 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni…