Brussels business – Quanto è democratica l’Europa?

Brussels business – Quanto è democratica l’Europa?

26 Ottobre 2016 0 Di Pier

Ho avuto un paio di contestazioni al post precedente relative a quello che ho detto sull’Europa, quindi alcuni dei prossimi post saranno dedicati a fornire fonti sul tema. Stasera partiamo da un documentario interessante ricco di spunti di riflessione sulla nascita dell’Europa che stiamo vivendo.

Il film documentario in questione è stato realizzato nel 2012 da Friedrich Moser e Matthieu Lietaert ed è incentrato sull’influenza delle lobbies nella nascita e nei processi decisionali dell’Unione Europea. In Italia è uscito solo nel 2014 in modo molto limitato ed è poco conosciuto, non al grande pubblico.

Dal documentario emerge in modo chiaro:

  1. che l’UE è un progetto imposto da un’oligarchia industriale, economica e finanziaria;

  2. che i processi decisionali della comunità europea sono pesantemente influenzati dalle lobbies;

  3. che i meccanismi decisionali che riguardano gli organismi che governano l’UE sono ben poco democratici.

Come si può vedere, nel film intervengono e vengono intervistati numerosi lobbisti, politici e rappresentanti di lobbies e organizzazioni di categoria (es: industriali).

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quando viene detto. Non regalare la tua fiducia e verifica le informazioni presso altre fonti affidabili. Ricorda che le tue scelte sono influenzate e determinate anche dalle informazioni a cui hai accesso, quindi valuta le informazioni e considera solo quelle affidabili.

Buona visione e a presto ;D