Quando manca il senso
Ieri parlavo con un amico dell’importanza delle parole. Le parole definiscono il nostro pensiero, ne definiscono i limiti e i punti di forza. Ne abbiamo evidenza quando da bambini ampliamo il nostro vocabolario e così facendo ampliamo la comprensione che abbiamo delle cose e del mondo intorno a noi. D’altra parte le parole limitano…
IL REFERENDUM TRADITO 2
Nel post precedente, “Il referendum tradito”, cercavo di fare il punto sul manifesto tentativo della classe politica e degli speculatori di ignorare il risultato del referendum dello scorso giugno e di continuare a fare i propri interessi a spese della collettività. Ebbene il giorno successivo al mio post è uscito sul Fatto quotidiano un articolo…
IL REFERENDUM TRADITO
Ricordi quello che abbiamo detto dopo il referendum? Nel post “E dopo il referendum?” si diceva: “Possiamo aspettarci che chi era “interessato” alla privatizzazione dell’acqua non desisterà affatto dalle sue mire.”Mentre nel post “E il referendum?” abbiamo visto come gli speculatori non vogliono perdere l’affare dei servizi locali e spingono la classe politica ad…
LA MENTE UMANA – Reazioni lampo
Da ragazzi, tutti abbiamo scoperto di poter reagire a velocità sorprendenti per evitare di urtare un oggetto o di esserne colpiti. Per esempio giocando a calcio o a pallavolo, abbiamo evitato una palla in volo rivolta al volto. Prima ancora che la nostra mente diventasse cosciente dell’oggetto in collisione, abbiamo reagito per evitarla. Come ci…
La caduta della democrazia in Italia 2
L’Italia ha un nuovo governo guidato da Mario Monti, ma i fatti di questi giorni danno vita a molte domande che chiedono risposta. Chi è Mario Monti? Chi rappresenta? Chi lo ha messo a capo del nuovo governo? Con quali scopi? Chi ha fatto cadere il precedente governo? In quale modo? E così via. Quello…