Volto e struttura del potere
In queste settimane sono preso da altri progetti e dal lavoro. Mi scuso per l’assenza, non ho dimenticato il blog e non ho abbandonato il progetto. Abbi pazienza. Nel frattempo le ultime letture mi hanno spinto a ragionare sul potere. Ci riferiamo spesso ai poteri forti o al potere in generale, citiamo politica, multinazionali, banche,…
Scelte e stati d’animo
Stasera vorrei approfondire il ruolo degli stati d’animo nelle scelte. Come abbiamo già visto in altri post, il tuo stato emotivo influenza la tua capacità di prendere decisioni e le decisioni che prendi. Per esempio, se sei spaventato tenderai ad evitare di prendere qualunque decisione, mentre se sei arrabbiato tenderai a fare scelte affrettate che…
Come funzionano i servizi segreti
Oggi ti propongo un libro illuminante e ricco di spunti di riflessione: Come funzionano i servizi segreti di Aldo Giannuli L’opera è un’introduzione al mondo dei servizi segreti, al loro ruolo e alle loro funzioni. Grazie ai suoi studi e al suo lavoro di consulente, l’autore riesce ad offrire prima un’analisi storica, dalla nascita dei…
L’euro è la causa della crisi
Stasera voglio proporti un video interessante su cui riflettere. E’ l’intervento dell’economista Bagnai alla presentazione del suo libro al Caffè 110 il 6 dicembre 2012 a Perugia, durante il quale spiega con ironia come l’euro sia la causa della crisi in Europa che ha demolito e sta demolendo il valore del lavoro e degli stipendi.…
I dati sull’economia italiana 2014
Mi scuso per la lunga assenza, ma mi sto ancora riprendendo da un lunga influenza. Non ricordo un’altra malattia così soverchiante e debilitante. E’ stato un periodo buio e dovrei dire da dimenticare, ma da ogni esperienza bisogna prendere tutto quello che si può, altrimenti rimane un’esperienza inutile oltre che sgradevole. Questa mi ha ricordato…
In Italia non c’è libertà di stampa
E’ proprio così: in Italia non c’è libertà di stampa. Lo conferma Reporter sans frontieres, l’associazione internazionale che ogni anno pubblica un rapporto sulla libertà di informazione nel mondo. Nel rapporto per il 2014 ha retrocesso l’Italia al 73° posto, di oltre venti posizioni rispetto al 2013. Come si legge nel rapporto i motivi sono…
Manipolazione dell’informazione
Stasera voglio proporti un video molto interessante con molti spunti su cui riflettere. E’ l’intervento di Marcello Foa in occasione della conferenza “Un’europa senza euro” organizzato da a/simmetrie e tenutosi a Roma lo scorso aprile. Foa cerca di spiegare come sia possibile che la maggior parte dei media abbia offerto lo stesso racconto distorto della…
Consapevolezza e capacità di scegliere
Perché in questo blog parlo di scelte e consapevolezza? Cosa lega la consapevolezza alla capacità di scegliere di ognuno di noi? Nel post “Consapevolezza” abbiamo compreso che si è consapevoli quando si conosce e si comprende in piena coscienza un oggetto, un evento, una caratteristica, una persona, un’azione, un sentimento, una conseguenza, eccetera. La consapevolezza…