Alle 8 della sera

Alle 8 della sera

2 Luglio 2013 0 Di Pier

Su suggerimento di un amico stasera apro una rubrica sulle risorse della rete che possono esserci utili per approfondire gli argomenti del blog. Video, podcast, ebook, blog interessanti, noti ma soprattutto meno noti, che penso valga la pena conoscere e visionare per approfondire spunti e temi emersi dal nostro discorrere. Stasera parliamo di alle 8 della sera.

Questa sera ti propongo l’archivio dei podcast di una trasmissione radiofonica storica di Radio Rai: alle 8 della sera.

Dal 1999, per dieci anni, tutte le sere feriali, la trasmissione ha proposto cicli di 10-20 puntate per raccontare temi appassionanti di ogni campo del sapere, dal passato al presente, dalla scienza alla letteratura, dalla filosofia alla storia, narrati da esperti dell’argomento. Il successo è stato tale e duraturo nel tempo che la Rai, sollecitata dagli ascoltatori ha realizzato un nuovo sito per riproporre il podcast delle trasmissioni.

Qui puoi trovare il sito, qui puoi trovare l’archivio del podcast da cui puoi scaricare le trasmissioni in mp3. Attenzione qui non trovi tutte le trasmissioni, in quanto le stanno ripubblicando, ma puoi trovarle nel vecchio archivio, qui, o tramite ricerca da motore di ricerca.

Tra i centrotrenta cicli ce ne sono alcuni memorabili, per esempio Cina. L’impero di Mezzo”, in cui Federico Rampini ci racconta la storia della Cina per offrirci una visione più realistica del paese che probabilmente dominerà questo secolo. Oppure “La storia in cucina” in cui Massimo Montanari ci racconta la storia della cucina, come è cambiata attraverso i secoli e perché. Oppure “Chi comanda in Italia” in cui Antonio Galdo ci racconta la storia del potere in Italia dal dopoguerra a oggi, una narrazione che non va oltre alla storia ufficiale e alla propaganda di stato, ma che ci offre una visione d’insieme molto interessante.

Ti invito a cercare tra i molti temi quelli che più ti appassionano. Personalmente ho ascoltato molte serie durante i miei lunghi viaggio in auto. Se non hai la possibilità di ascoltarli in streming ti consiglio di scaricare le puntate in mp3 e di caricarle su un lettore mp3 o masterizzarle su cd per ascoltarle nell’autoradio (se ha la funzione mp3).

Buon ascolto e a presto ;D