A cosa punta l’economia liberista

A cosa punta l’economia liberista

17 Aprile 2014 0 Di Pier

Questa sera ti propongo un video, lungo ma interessante.

E’ l’intervista a Nando Ioppolo da parte di Elia Menta, ma è anche una lunga lezione di economia spiegata in parole chiare e con esempi comprensibili anche a chi non è un professore.

Dalle parole di Ioppolo scopriamo che l’economia è più semplice di quello che ci raccontano e di come ce la raccontano, e che gli economisti liberisti mentono sull’economia con lo scopo di favorire il capitale e il capitalismo.

Sono molti gli spunti interessanti proposti, che vale la pena approfondire, ma i più interessanti sono quelli relative alle politiche monetarie delle banche centrali e delle banche private.

Come si crea il denaro? Chi lo crea? Come?

Quali effetti ha il denaro creato sull’economia e sul valore della moneta esistente?

Questo sono solo alcune di molte domande che Ioppolo propone e a cui risponde e che penso valga la pena studiare per essere più consapevoli della realtà in cui viviamo.

Nando Ioppolo, avvocato ed economista, è morto nell’autunno del 2013. Era il presidente del Circolo degli Scipioni di Milano, associazione di liberi pensatori che denuncia e critica il pensiero unico economista e gli incredibili paradossi economici su cui poggia.

Qui puoi trovare il sito di Ioppolo, ricco di testi di controinformazione economica, e qui puoi trovare il sito del Circolo degli Scipioni.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene esposto. Ascolta, prendi appunti, verifica le informazioni presso fonti affidabili e approfondisci i temi che ti colpiscono.

Buona visione e a presto ;D