Qualche consiglio per difendersi dall’informazione dei mass media
Come faccio a capire se un’informazione è manipolata o falsa? Come mi difendo dalle notizie false? Come gestisco l’informazione dei mass media? Siamo nell’era dell’informazione, nell’era di internet, il flusso di informazioni è un oceano sconfinato, un fiume travolgente che dobbiamo imparare a navigare, dove il rumore è impressionante quasi quanto l’inaffidabilità della maggior parte…
I vaccini danno enormi profitti alle case farmaceutiche
Questa sera ti propongo un altro video interessante a completamente del precedente post “I vaccini non sono sicuri”. Il video è di Massimo Mazzucco, regista, che ribatte alle affermazioni dei sostenitori dell’obbligo vaccinale che sostengono che le case farmaceutiche non lo fanno per soldi. I profitti dei vaccini Mazzucco propone i dati dei profitti delle…
Vorrei sedermi vicino a te – poesia di Lorca
Questa sera ti propongo la poesia “ Vorrei sedermi vicino a te ” di Federico García Lorca, recitata da Gianni Caputo. VORREI SEDERMI VICINO A TE ” Vorrei sedermi vicino a te in silenzio, ma non ne ho il coraggio: temo che il mio cuore mi salga alle labbra. Ecco perché parlo stupidamente e…
Le cose che ho – poesia recitata
Questa sera ti propongo la poesia che chiude la canzone “Le cose che ho” di Giò di Tonno, recitata da Giancarlo Giannini. LE COSE CHE HO ” C’è sempre un motivo per andare e c’è sempre un motivo per restare amico mio. E in mezzo il cuore batte col rumore della cassa e in mezzo…
I vaccini non sono sicuri
Questa sera ti propongo un video ricco di spunti di riflessione sul tema vaccini in Italia. Il video è di Massimo Mazzucco, regista, che ribatte alle affermazioni del ministro Grillo e della pubblicità istituzionale che sostengono che i vaccini sono sicuri. Vaccini sicuri o no? I vaccini non sono sicuri e lo dimostrano tra l’altro…
Il desiderio
Questa sera ti propongo una poesia tratta da “Oceano mare, di Alessandro Baricco, recitata da Paolo Rossini. IL DESIDERIO ” Non è che la vita vada come tu te la immagini. Fa la sua strada. E tu la tua. Io non è che volevo essere felice, questo no. Volevo… salvarmi, ecco: salvarmi. Ma ho…
La manipolazione dei media
Questa sera ti propongo un video interessante ricco di spunti di riflessione, centrato sulla comunicazione, i media e la manipolazione dell’informazione. La manipolazione dei media Il video è l’intervento di Enrica Perucchietti al convegno di Treviso “È la stampa bellezza – capitolo II”, organizzato da SalusBellatrix. La giornalista spiega come l’uso della propaganda e della…
L’anno della svolta è finito
Siamo alla fine del 2018, l’anno della svolta. È stato ricco di colpi di scena, di cambiamenti, di svolte e di cambi di marea che non si esauriranno tanto in fretta. Parlo sia a titolo personale, sia come osservatore dei fatti della geopolitica e dell’economia. L’anno della svolta A livello mondiale, gli Usa sembrano aver…
La guerra di classe delle élite liberiste
Questa sera ti propongo un video ricco di spunti di riflessione sui cambiamenti socioeconomici che hanno cambiato l’Italia e il mondo intero negli ultimi 40 anni. La guerra di classe delle élite Arnaldo Vitangeli sottolinea come, dopo la caduta del muro di Berlino, le nuove generazione invece di ereditare più diritti e ricchezza, com’era accaduto…